LE AZIENDE DEL GAL DAUNIA RURALE 2020 IN VENETO: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’INNOVAZIONE AGRICOLA
Dal 2 al 5 aprile 2025, una delegazione di imprese del settore agricolo e agroalimentare del GAL Daunia Rurale 2020 sarà impegnata in una visita studio in Veneto, un’esperienza di formazione e scambio nata per portare innovazione e nuove idee al comparto produttivo locale. L’iniziativa rientra nelle attività previste dalla Misura 19.3 del PSR Puglia 2014-2020, che punta a rafforzare la cooperazione tra territori e a favorire lo sviluppo di pratiche virtuose attraverso il confronto con realtà di successo.
Il programma della visita prevede incontri con aziende venete specializzate in agricoltura sostenibile, trasformazione agroalimentare ed enoturismo. I partecipanti avranno modo di toccare con mano modelli di impresa vincenti, osservando da vicino processi produttivi innovativi e strategie di mercato che hanno permesso a queste realtà di affermarsi a livello nazionale e internazionale.
A sottolineare il valore di questa iniziativa è il presidente del GAL Daunia Rurale 2020, Vincenzo Simeone, che afferma:
“Offrire alle nostre aziende la possibilità di confrontarsi con realtà di successo significa dare loro strumenti concreti per crescere. Il settore agricolo e agroalimentare è in continua evoluzione, e chi opera in questo campo deve essere pronto ad accogliere le sfide del futuro. Questa visita studio rappresenta un’occasione unica per i nostri imprenditori, che potranno trarre ispirazione da esperienze di eccellenza e applicare nuovi modelli di sviluppo nel nostro territorio.”
L’iniziativa conferma l’impegno del GAL Daunia Rurale 2020 nel supportare il tessuto imprenditoriale locale, investendo in formazione, innovazione e trasferimento di conoscenze per costruire un futuro più solido e competitivo per l’agricoltura della Daunia.