Covid e nuovo Dpcm, la Puglia è zona arancione

Il nuovo Dpcm, che sarà in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre, divide l’Italia in tre fasce: gialla, arancione e rossa. La Puglia rientra nella zona arancione, considerata ‘ad alta gravità’. Ecco cosa si potrà fare e cosa non sarà consentito: Quanto durano le misure? Quindici giorni. Posso entrare o uscire dalla Regione in […]

AL GAL DAUNIA RURALE 2020 SMART WORKING FINO AL 13 NOVEMBRE

Da lunedì 2 a venerdì 13 novembre il GAL Daunia Rurale 2020 espleterà la sua attività lavorativa in modalità smart working. Pertanto, la consulenza sarà erogata esclusivamente in via telematica scrivendo ai seguenti contatti: info@galdauniarurale2020.it(problematiche tecniche e amministrative, bandi in scadenza) animazione@galdauniarurale2020.it(richieste di informazione, consulenza e appuntamenti Skype) pressgaldauniarurale2020@gmail.com(comunicati stampa) direzione@galdauniarurale2020.it.(contatti istituzionali e di una certa urgenza). […]

Decreto Ristori: chi riceverà i contributi a fondo perduto

Pub, bar, ristoranti, palestre, piscine, cinema, teatri, discoteche. Sono alcune delle categorie che riceveranno un indennizzo direttamente in conto corrente da parte dell’Agenzia delle entrate. Un ristoro a fondo perduto che va dal 100% al 400% per aiutare le categorie più colpite dalle restrizioni introdotte dal dpcm del 24 ottobre e non solo. Ecco come […]

l mondo contadino che ispirò le favole di Gianni Rodari

Il 23 ottobre del 1920 nasceva Gianni Rodari, il poeta-scrittore-giornalista del lago d’Orta noto per le sue poesie e filastrocche. A un secolo di distanza è bello ricordare che molti dei suoi scritti e dei personaggi da lui creati hanno uno stretto legame con il mondo della terra. A cominciare da “Il romanzo di Cipollino”. […]

Aiuti Covid imprese agricole, cantine e vivai, la Regione Puglia sblocca 19 milioni di euro

Boccata di ossigeno per imprese agricole e cantine pugliesi grazie ai bandi pubblicati dalla Regione Puglia con cui si dà il via libera ufficiale a quasi 19 milioni di euro della Misura 21 del PSR Puglia. Una importante iniezione di liquidità per rispondere all’SOS lanciato dall’agricoltura, in crisi per il lungo lockdown causato dalla prima […]

GRADUATORIA PROVVISORIA – BANDO 1.3

PSR PUGLIA 2014-2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – INTERVENTO 1.3 “Sviluppo innovativo della commercializzazione integrata di prodotti/servizi nelle aziende agricole di filiera corta” Con Determinazione del Direttore Tecnico n. 52 del 19 ottobre 2020 è stata approvata la graduatoria provvisoria dell’Intervento 1.3 Determinazione Direttore Tecnico Allegato A – Domande Ammissibili Allegato B – […]

Decreto Agosto, contributi ai negozi dei centri storici e ai ristoranti

Boccata d’ossigeno per i negozi dei centri storici delle città d’arte e per i ristoranti che in questi mesi hanno subito un massiccio calo del fatturato a causa del Covid. Per loro, infatti, il decreto Agosto ha previsto due specifici contributi a fondo perduto, per un totale di 1,1 miliardi di euro. > Decreto Agosto: il […]

Evento Gate & Gusto, il GAL offre una vetrina per l’Alto Tavoliere

Dal 18 al 20 ottobre 2020, presso l’Ente Fiera di Foggia, si svolgerà la X edizione di GATE & GUSTO, l’evento organizzato da Solution Groups che intende diffondere la cultura enogastronomica e culinaria, ponendo l’attenzione sulla conoscenza e la promozione delle filiere enologiche ed agroalimentari. All’interno della manifestazione, durante la quale sono previste degustazioni, workshop […]

Radici nel futuro, stasera al GAL Daunia Rurale 2020 l’evento con Olivante e Vazapp

Questa sera, alle 18.30 presso la sede del GAL Daunia Rurale 2020 di San Severo, saranno i fratelli Marco e Mario Morrone a raccontare Olivante, la piattaforma grazie alla quale l’olio italiano – Puglia in testa – va alla conquista digitale dei ristoranti all’estero. Insieme a loro ci sarà anche Giuseppe Savino, fondatore dell’hub rurale Vazapp, che in pieno lockdown ha lanciato […]

Olivante e Vazapp, il GAL Daunia Rurale 2020 diffonde idee innovative per stimolare il territorio

Da una parte c’è Olivante, una piattaforma grazie alla quale l’olio italiano – Puglia in testa – va alla conquista digitale dei ristoranti all’estero, dall’altra Vazapp, l’hub che insegna ai contadini a coltivare relazioni, il cui fondatore Giuseppe Savino ha lanciato, in pieno lockdown,  il progetto ‘Adotta un Melograno’, con cui ha aperto una nuova […]