Riapertura Bando ‘Turismo rurale e filiera corta’, il 14 luglio il Gal incontra aziende e tecnici

Al fine di garantire un’approfondita informazione circa la riapertura del bando 1.3 “Sviluppo innovativo della commercializzazione integrata di prodotti/servizi nelle aziende agricole di filiera corta”, il GAL Daunia Rurale 2020 ha organizzato per mercoledì 14 luglio alle ore 18.30, presso la sede di San Severo, un incontro con aziende agricole e tecnici. Sarà un momento di dialogo e confronto […]

La città di San Severo ha aderito all’evento nazionale “MERENDA NELL’OLIVETA”, promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole del Ministero per i beni e le attività culturali. L’evento sarà gratuito e si svolgerà in tre giornate: 17, 23 e […]

A Serracapriola e San Severo la merenda si fa nell’Oliveta

Tornare a contatto con la natura e riscoprire il gusto della convivialità, lasciandosi incantare dalla magia e dalla bellezza degli ulivi secolari, testimoni di una civiltà millenaria. L’occasione è offerta dalla prima edizione de ‘La Merenda nell’Oliveta’ promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e del […]

La Rete delle donne del GAL Daunia Rurale 2020 alla BIT DIGITAL EDITION

La Rete delle donne del GAL Daunia Rurale 2020 sarà protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che quest’anno si svolgerà in versione completamente digitale dal 9 all’11 maggio per gli operatori e dal 12 al 14 per il pubblico dei viaggiatori. Sarà Lidia Antonacci, capofila del progetto “Donne Daune: storie di mani e […]

Premio Vinum, ecco i nomi di vini e spumanti saliti sul podio

Il Covid non ha fermato il “Premio Vinum”, rassegna dei vini e degli spumanti di Puglia organizzata dall’Associazione Vitivinicola Dauna. L’evento, giunto alla sua terza edizione e svoltosi con tutte le precauzioni presso il Castello Ducale di Torremaggiore, è stato patrocinato anche dal GAL Daunia Rurale 2020. Ecco i nomi dei vini e degli spumanti […]

Misure anti Covid, bando da 7000 euro per aziende agrituristiche e fattorie didattiche

È stato pubblicato, con Determinazione Autorità di Gestione n. 169 del 30.03.2021 (BURP n. 46 del 01.04.2021), il secondo avviso del bando della Sottomisura 21.1 ‘Sostegno per l’agriturismo, le masserie didattiche, i boschi didattici’ del Programma di Sviluppo Rurale Puglia 2014-2020. OBIETTIVI Dare un contributo finanziario per sostenere la liquidità aziendale al fine di mantenere […]

ReStartApp, campus gratuito per incentivare le giovani aziende dell’appennino

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2021 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Un percorso gratuito di alta formazione della durata di 10 settimane per realizzare il sogno […]

Sales&Marketing Canvas, due incontri formativi gratuiti per le aziende dell’Alto Tavoliere

Le vendite sono il vero motore dell’impresa, un elemento cruciale per tutto il sistema azienda. La competizione oggi sta sempre più sull’acquisizione e il mantenimento dei clienti. Esiste uno strumento strategico, il Sales&Marketing Canvas, che consente di rappresentare visivamente il modo in cui un’azienda acquisisce clienti e crea redditività il più a lungo possibile.  Un approccio che […]

Distretto del Cibo della Daunia Rurale, presentata candidatura in Regione

È stata inoltrata in Regione Puglia la candidatura del Distretto del Cibo della Daunia Rurale. Un progetto ambizioso che ha raccolto l’adesione di 83 soggetti di cui 69 imprese, tra cui prevalgono quelle agricole (coltivazione di cereali, uva e olio) e quelle di trasformazione agroalimentare (vino e spumante, olio, conserve, pasta, ortaggi, insaccati e carni), […]

Agricoltura 2.0 e imprenditoria, stasera un confronto in diretta facebook

“Agricoltura 2.0 e imprenditoria: dalla Capitanata un nuovo modello per una nuova centralità, tra CUN e “filiera colta”. Di questo si discuterà questa sera nel corso di un nuovo momento di confronto organizzato dall’Associazione ‘Per il Meglio della Puglia’. A riflettere  sul ruolo e  sulle prospettive di una “nuova generazione di agricoltori” per una rigenerazione […]