Divini Sapori, press tour ed eventi nei Comuni dell’Alto Tavoliere

Sette comuni e il Gal Daunia Rurale 2020, insieme, per promuovere il territorio, i borghi, la cultura e le eccellenze agroalimentari del vasto territorio dell’Alto Tavoliere. Promuove il territorio attraverso due press tour e ben sette eventi che si terranno dal 29 aprile al 9 ottobre 2023. E’ questo, in estrema sintesi, il programma di […]

Sondaggio partecipazione Study Visit in Trentino, Piemonte e Spagna

Nell’ambito del progetto “Study Visit per il trasferimento di conoscenza al modello distrettuale della Daunia Rurale” (finanziato con i fondi della Mis. 19.2 1.5 1.3 Leader, PSR Puglia Regione Puglia 2014-2020), il GAL Daunia Rurale 2020 ha intenzione di organizzare tre visite di studio presso realtà consolidate operanti nei settori vino, olio e spumante, da cui poter acquisire competenze su vincenti modelli distrettuali […]

Passeggiate e laboratori per conoscere il sito archeologico di Tiati a San Paolo di Civitate

Per celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 21 marzo  la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Barletta-Andria-Trani e Foggia, in collaborazione con la Regione Puglia- Sezione Demanio e Patrimonio, il Dicatech del Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Foggia e il Museo Civico Archeologico di San Paolo di Civitate […]

Agricoltura come riscatto. Il progetto “Stare insieme rende forti” si chiude con grandi risultati

L’agricoltura sociale è un’opportunità per tutto il territorio, per le persone, per le comunità. In Italia sono 9 mila le imprese impegnate in questo settore ed il 9% riguarda la Puglia, una regione che ha saputo cogliere gli importanti risvolti occupazionali, inclusivi e di sviluppo che questo comparto può offrire al territorio. Una scommessa in cui […]

Progetto “Stare insieme rende forti”, il 6 marzo evento all’ex “Palazzina Liberty”

Un’intera giornata per conoscere ed avvicinarsi al mondo dell’agricoltura sociale ed ai risvolti occupazionali, inclusivi e di sviluppo che questo settore può offrire al territorio. Ma anche per presentare “per principio”, il marchio etico a cui aziende ed enti del territorio possono aderire per contrassegnare la gestione dei servizi e la realizzazione dei prodotti che generano benessere […]

Valorizzazione tratturi, dai Comuni dell’Alto Tavoliere il primo progetto regionale

La Regione Puglia intende investire fino a 3 milioni di euro per finanziare un progetto pilota sulla valorizzazione dei Tratturi Pugliesi. Lo ha annunciato il Vicepresidente e Assessore al Demanio della Regione Puglia Raffaele Piemontese, intervenendo alla Tavola Rotonda sulle prospettive di valorizzazione del tratturo Regio ‘L’Aquila -Foggia”, organizzata dal Gal Daunia Rurale 2020. Potrebbe […]

Valorizzazione del Tratturo Regio “L’Aquila – Foggia” nell’Alto Tavoliere, il 6 dicembre tavola rotonda del GAL Daunia Rurale 2020

Si parlerà delle prospettive di valorizzazione del Tratturo Regio “L’Aquila – Foggia” nell’Alto Tavoliere, nel corso della tavola rotonda organizzata dal GAL Daunia Rurale 2020 ed in programma il prossimo 6 dicembre alle 18.00 presso la sede di via Padre Matteo d’Agnone a San Severo. Ad ottobre scorso, il Gal ha finanziato al Comune capofila di San […]

L’evento ‘START” del GRANT OFFICE al GAL Daunia Rurale 2020 il 29 novembre

Il metodo LEGO SERIOUS PLAY per costruire idee. Parte da questo concetto #START, l’evento organizzato dal Grant Office dell’Università di Foggia, in programma presso la sede del GAL Daunia Rurale 2020, martedì 29 novembre alle 16.00. L’evento è stato pensato per favorire il networking tra protagonisti dell’ecosistema locale e consentirà la costruzione in 3D dei […]

Il Gal Daunia Rurale 2020 a Trento per il Work Experience “InnovatiON”

Anche il Gal Daunia Rurale 2020, con la presidente Pasqua Attanasio, parteciperà al Work Experience “InnovatiON”, evento organizzato per il secondo anno consecutivo dal Grant Office dell’Università di Foggia ed in programma a Trento, dal 16 al 19 novembre 2022. “InnovatiON”, nato con l’intento di creare connessioni, condividere riflessioni, idee e progetti, vedrà la partecipazione […]

I tratturi di Puglia, una risorsa da valorizzare. Il 19 ottobre convegno alla Fiera del Levante

La valorizzazione territoriale rappresenta un obiettivo strategico dell’attuale programmazione regionale e tra i beni demaniali regionali da recuperare e valorizzare, figurano senza dubbio i tratturi, preziosa testimonianza identitaria della comunità pugliese. In quest’ottica, la Regione Puglia sta sviluppando il Documento Regionale di Valorizzazione, uno strumento che da un lato persegue lo scopo di tutelare, recuperare e conservare i […]